Skip to content
Radenviro

Radenviro

  • Italiano
    • Francese
    • Tedesco
    • Inglese
  • Attualità
  • Radenviro-Blog
  • Temi
    • Radioattività dell’aria
    • Ambiente terrestre
    • Ambienti acquatici
    • Derrate alimentari
    • Campioni speciali
    • Rilascio di radioattività
    • Informazioni & utilizzazione
      • Basi legali
      • Netiquette
    • Scrivici!
    • Archivi
  • Rete automatiche
    • UraNet Aero
      • Disponibilità dei dati delle sonde URAnet aero
    • URAnet Aqua
      • Disponibilità di dati delle sonde acquatiche (URAnet aqua)
    • MADUK (IFSN)
    • NADAM (CENAL)
    • EURDEP (EU)
  • Accesso ai dati
  • Area professionale
    • login espace pro
  • Toggle search form

MADUK

Il sistema MADUK (rete di misurazione per la sorveglianza automatica dell’intensità di dose nei dintorni delle centrali nucleari), compresi i dispositivi per il trasferimento di parametri di impianti (ANPA) e i valori delle emissioni dei camini delle centrali nucleari, è stato creato nel corso del 1993 ed è operativo dalla primavera del 1994. Poiché il sistema misura e sorveglia l’intensità di dose nei dintorni delle centrali nucleari tutto l’anno e 24 ore su 24, serve a fornire la prova per le autorità e nei confronti della popolazione. Permette anche di individuare dei guasti d’esercizio ed incidenti poiché gli aumenti del livello di radioattività rispetto ai valori di dose naturali sono automaticamente segnalati all’Ispettorato federale della sicurezza nucleare. In caso di incidente la rete MADUK assiste l’organizzazione d’emergenza nel determinare il territorio colpito, nel valutare le misure possibili e con lo scambio rapido di dati con le autorità.

Consultare i dati MADUK online sul sito web dell’ENSI

Capitolo MADUK del periodo di riferimento 2023

Contatto
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
Divisione radioprotezione
Radioattività ambientale
Schwarzenburgstr. 157
3003 Berna / Svizzera
Tel. +41 58 462 96 14
Fax. +41 58 462 83 83
Email: Divisione
Email: Radenviro

Si abboni alla Newsletter di Radenviro.ch!

La sua registrazione è stata completata con successo!

«

Il suo indirizzo e-mail viene usato solo per inviarle la nostra newsletter.

Complemento di informazioni sull'utilizzo di dati
  • Monitoraggio della situazione radiologica in Svizzera e Ucraina Attualità
  • Rapporto annuale 2022 Archivi
  • Un’istantanea, un link ! Radioattività nell’aria Radenviro-Blog
  • Un’istantanea, un link ! Latte Radenviro-Blog
  • Rapporto annuale 2023 Attualità
  • Risultati del monitoraggio della radioattività ambientale Attualità
  • Misurare tracce di radioattività ad alta quota con i droni nel prossimo futuro? Radenviro-Blog
  • Mesures insitu 2023
    Un’istantanea, un link ! Spettrometria gamma in situ Radenviro-Blog

Copyright 2023 © BAG/OFSP - www.radenviro.ch